<< < da 301 a 400 di 1332
>>
>
Sentire la Tua voce è sempre una forte emozione, a volte le lacrime scendono sul viso senza alcun freno. Non bisogna mai frenare le emozioni e Tu, me ne hai date tante e tante continui a darmene. Oggi il mio pensiero è rivolto a Te...
Grazie!
Buon viaggio Capitano
Lascia che il tempo scorra...L`amore è per sempre
TU per sempre nei nostri cuori, la tua voce per sempre nell`aria a rallegrarci, ad addolcire la nostra vita, il tuo coraggio per sempre esempio e guida. Sei per sempre il nostro ANGELO.
17-10-2013
Le parole di oggi
sono tutte per te.
Valentina
perchè non sei qui adesso?
16-10-2013
Nino da Reggio Calabria
Ogni volta che ascolto la sua voce è un`emozione, ma quando ascolto "No potho reposare" non posso impedire che mi scendano le lacrime, soprattutto se guardo l`ultimo concerto su youtube.
16-10-2013
elisabetta di siena
questa ve la devo dire. Il mio nipotino di otto mesi mette i dentini ed è particolarmente piagnucoloso, ieri l`ho messo davanti allo stereo e ho messo Sienda, si è incantato già con la chitarra e quando ha sentito la voce di Andrea ha teso le manine verso l`altoparlante e non ha più pianto
Un pensiero felice per te....
In calesisiat locu sias ,
Imbianos bellas noas....
... Misterios `e sos pentimentos,
carignos ei meda a more,
desvelos de sos pentimentos,
sa frea `e su venidore,
intr`a mie a mie,
sighende un alenu `e sole...
ciao dolce e caro Andrea!
ti ringrazio Capitano...perchè durante il periodo della tua lotta..ho trovato il coraggio di fare la mia..di lottare per raggiungere un obiettivo..che credevo non mi appartenesse...e invece..avevo solo paura di raggiungerlo, tra i libri..le notti in bianco..le tue canzoni..quanta forza mi hai donato..ti devo tanto!! Grazie infinite..perchè sò che quel giorno..quando sarò davanti alla commissione..tu mi sarai accanto..come i miei nonni..la mia laurea è anche per te!! GRAZIE!!
OGGI A TORINO C`E UN SOLE MERAVIGLIOSO COME MERAVIGLIOSO SEI STATO Tù.........TI RICORDIAMO SEMPRE CON AFFETTO
Vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine al Signor Tonino Carta per averci resi partecipi dei suoi bellissimi versi in limba !
NON CI LASCEREMO MAI..............
12-10-2013
Tonino Carta da Lanuvio (Roma)
Ringrazio per le belle parole espresse intorno al mio sonetto, dedicato ad Andrea nella lingua sardo-logudorese
da lui tanto amata e nobilitata.
Traduzione del sonetto:
Sopra le nubi, si levava il tuo canto
pieno di celeste melodia,
sapevi cantare in allegria,
commuovendoci fino a piangerne.
Tremolano le stelle per l`incanto
e sembrano dire" canta per noi Andrea, gli Angeli che ti fanno da guida,
in Cielo ne parlano con stupore"
Ora sei una voce nel vento,
e a chi soffre tu dai coraggio
perché mai ti mancava il sorriso,
in grazia di Dio abiti felice,
cantando lì come usignolo a Maggio,
tra i più bei fiori del Paradiso.
12-10-2013
Grazia di Torino
Grazie Torino, è molto bello. Sei un poeta naif e mi stai facendo un grande regalo. Sto cercando di imparare sa limba, o meglio il logudorese.Non so ancora dire se quello che ci hai fatto tanto affettuosamente conoscere è in quella limba, ma l`ho capito!!!! E` così musicale il vostro modo di parlare, così pieno di energia e dolcezza insieme. E Andrea ha capito perfettamente come farlo arrivare a tutti noi perché dentro ci mette il cuore, l`anima, la forza e la tenerezza per l` Isola Meravigliosa
piace anche a me, non ho capito tutto ma è fresco e genuino
11-10-2013
elisabetta di siena
bello il sonetto, l`ho capito anch`io che non sono sarda.
11-10-2013
Tonino Carta dae Lanuvio
Subra sas nues alzaias unu cantu
pienu de celeste melodia,
cantare ischias in allegria,
cummovinde finas a su piantu.
Tremulant sos isteddos de incantu
e nende oe parent"canta pro nois Andria
sos Anghèlos chi ti sunt de ghia
in chelu ti giughent a ispantu"
Como ses una `oghe in su `entu
e a chie suffrit,das tue coraggiu,
ca mai ti mancaiat su sorrisu;
in grascia `e Deus abitas cuntentu
cantende inìe che rusignolu `e maggiu
in sos mezus fiores de su Paradisu.
Sonetto dedicato ad Andrea con affettuoso ricordo.
NON TI DIMENTICHIAMO MAI SIAMO TUTTI VICINI A TE CON IL NOSTRO AFFETTO TU CI HAI UNITI...................
.. non ti ho dimenticato... Ciao dolce e caro Andrea!
...........dopo averlo presentato così..Al Di Meola suona "non potho reposare"
Al di Meola a Kiev il 30.03.08, ad un pubblico non Italiano, suona “Non potho reposare” e, senza neanche nominare Andrea, lo ricorda così:
… finiremo la serata con qualcosa completamente diverso da quello che vi aspettate… qualcosa che mi fa pensare a persone che mi mancano e che non sono più con noi, ma è anche un bel sentimento con cui voglio lasciarvi con questo sentimento………qualcosa di diverso da ciò che vi aspettate…. Godetevelo, lasciatevi trasportare……. (traduzione il più possibile fedele)
Lo trovo davvero un ricordo bello e commovente! lo trovate su youtube
Un commento dal Perù per la voce di Andrea.....
seniazul 3 anni fa
......da allora ho investigato instancabilmente sulla cultura popolare sarda, io mi sento latina, ispanofona. Ho compreso che la musica è linguaggio universale e mi sono promessa così sia la cosa ultima della mia vita, viaggiare a Sardigna perché è come se una voce si chiamasse......
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA (ROMA)!!!!!!........
CIAOOO CARISSIMO AMICO MIO ANDREA IL TEMPO LENTAMENTE SCORRE VELOCE MA NELL`ARIA SI ODE IL SUONO DELLE TUE CANZONI CHE FARAN-
NO GIOIRE SEMPRE I NS. CUORI DI FELICITA`.
CIAOOO SORRIDENTE A VALE ANTEA LARA ALESSIA NADIA DANIELA LUCA E BUON FINE
SETT.!.
SALVE ALLEGRO E GIOIOSO A TOTTU SA GENTI
ARRUBIA E BUON FINE SETT.!!!...
BUONA SERATA MITICO GRANDE ANDREA! LA VITA E` BELLA!!!...
DURCHE MELODIAS...................
se fossimo su facebook cliccherei un "mi piace"
09-10-2013
elisabetta di siena
domencia pomeriggio, dopo che erano andati via figli e nipoti, ho voluto far sentire a mio marito "brin d`annado",erano circa le sei e, a furia di passare da un video all`altro, quando abbiamo guardato l`orologio si erano fatte le 8. Come vola il tempo in compagnia di Andrea
Ho appena visto il video di No Potho Reposare e mi hai fatto provare un`emozione grandissima...Grazie Andrea!
Brin d`annado ! Concordo pienamente: é un ricamo, un pizzo fatto a tombolo! ma c`è anche un FILO D`ORO....
Bellissima segnalazione....questa canzone non l`avevo mai sentita . Grazie di cuore .
SEI SEMPRE NEL MIO CUORE LA TUA VOCE INDIMENTICABILE è SEMPRE NEI MIEI PENSIERI
UN BACIO A VALENTINA
05-10-2013
elisabetta di siena
un ringraziamento enorme a Grazia che mi ha fatto scoprire "brin d`annado" che non conoscevo ed è una meraviglia, un ricamo, un pizzo fatto a tombolo, tanto è bella e delicata.
Credo che ogni bambino abbia in mano le sorti del mondo ; se li osservo penso che in ognuno di loro ci sono delle potenzialità inimmaginabili indipendentemente dal paese da dove provengono o dalla loro situazione sociale .Da madre capisco quelle donne incinte e quelle madri che hanno sfidato il mare e la morte per dare ai loro figli un futuro migliore...Spero che quei bambini si siano addormentati col suono di una ninna nanna...
..ANDREA...un Uomo....un Voce Incredibile...un Cuore immenso...
Sempre tra Noi...
CIAO CAPITANO NOSTRO!!!
è meraviglioso far parte di questo piccolo gruppo di persone sensibili che l`amore ha colpito e modificato per sempre.
04-10-2013
elisabetta di siena
una delle cose meravigliose della vita sono i bimbi, quindi auguri per il nascituro nipotino di Grazia Andrea, che viva in un mondo dove la bontà e l`umanità prevalgano finalmente sull`ndifferenza e l`egoismo
04-10-2013
Grazia di Torino
Grazie A.P. per aver ricordato questo stupendo libro scritto da un giornalista della Stampa. Ena Akbari è un ragazzo meravigliosamente positivo ed ottimista, nonostante le enormi difficoltà che ha incontrato nella sua giovane vita. Vive nella mia città, oggi ha 24 anni e si sta laureando in scienze politiche e come dice A.P. ha conservato un caldo e dolcissimo sorriso. Vi consiglio il video dell’intervista che ha concesso lo scorso novembre a Cristina Parodi in cui dice che “ la vita è piena di energia e di cose meravigliose”……..anche lui come Andrea
Oggi voglio ricordare tutti coloro che sono morti cercando di attraversare il Mare Mediterraneo, suggerendo di leggere il libro di Fabio Geda "Nel mare ci sono i coccodrilli".
Sul retro di copertina si legge:
"Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a "Buzul-bazi", qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. Ecco perché quando bussano alla porta corri a nasconderti. Ma ora stai diventando troppo grande per la buca che tua madre ha scavato vicino alle patate. Così, un giorno, lei ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo perbene e ti lascia solo."
Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l`incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l`Iran, la Turchia e la Grecia. Un`odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscito a fargli perdere l`ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso.
04-10-2013
Grazia di Torino
Si Patrizio, si amici, anch’io ora sto piangendo ascoltando Pandela perché vedo in tv le immagini di Lampedusa. Una tragedia che urla VERGOGNA per tutti i popoli della terra indifferenti alla sofferenza
di quella gente che fugge dallo squallore e dal terrore della guerra, dalla miseria più nera, in cerca della
Libertà o meglio della liberazione da tutto ilo male ed il dolore che la maggior parte di noi stenta anche solo ad immaginare. Gente senza più una patria, senza più bandiera, per la quale sopravvivere è l’unico pensiero possibile…..
Ascolto Pandela, piango e prego…..Dio mio, perché?
03-10-2013
Grazia di Torino
No, Patrizio, per favore, non piangiamo, sono sicura che Andrea non lo vuole, al massimo ci concede di commuoverci, ma con dolcezza ed affetto per lui che ci ha regalato e continua a regalarci momenti indimenticabili attraverso le sue interpretazioni, la sua gioia di vivere presente fino all’ultimo e forse anche oltre….Cerchiamo di seguire i consigli preziosi che A.P. ha voluto affettuosamente darmi la settimana scorsa......
…..e allora riguardiamoci anche il video dello Stabat mater ,con l’accompagnamento di De Rosas, un autentico capolavoro dove, come dice la direttrice del mio coro, Andrea è l’angelo che accoglie le donne che vanno al sepolcro di Gesù il terzo giorno. La sua interpretazione è un miracolo di tenerezza e partecipazione al dolore di Maria, ma anche di soave leggerezza, dove il canto si libra dell’aria come una lieve carezza che sfiora il capo di quella madre dal dolore infinito……
E perché no? ascoltiamo la purezza e la meraviglia delle note che Andrea ci dedica cantando in occitano col gruppo cuneese “I troubaires de Coumboscouro” la delicata “brin d’annado”( filo d’annata: il racconto della vita) insieme alla loro soprano Clareto Arneodo.
Scusatemi amici……ma ogni tanto mi piace riascoltare queste piccole gemme preziose che il nostro Capitano ci ha regalato, nella speranza che ricordandole tutti insieme , ci venga voglia di farle ascoltare anche a chi purtroppo non sa ancora oggi chi è il grande e ineguagliabile Andrea Parodi
…….e per buon peso ci aggiungo anche “da me riva” in coppia con un altro grande, Mauro Pagani, in ligure…..un altro delizioso e raro capolavoro di dolcezza e nostalgia …..
Cosa c’è di più bello che addormentarsi con la voce di Andrea che ci accompagna e ci invita a sognare?
Buonanotte a tutti voi , amici……
Andrea Parodi e Marino De Rosas - PANDELA .....cercate il video e piangete con me.......Dio mio perchè ????
....Andrea Parodi / Ninnidu Silenziosu @ Juannusai ..... : un`altra opera del nostro indimenticabile Capitano....
....Massimo Ranieri e ANDREA PARODI. Piscatore `e Pusilleco: bellissima e dolcissima canzone....due sponde del mare nostrum che si incontrano e creano un`armonia unica.
Che desiderio , che gioia se ci fosse una raccolta con questi brani e altri ancora...
CIAOOO GRANDE AMICO MIO ANDREA ODO NELL`A-
RIA IL LEGGERO VENTO CHE STA` SCUOTENDO IL CIELO AZZURRO CON IN SOTTOFONDO IL SUONO GRADEVOLE DELLE TUE BELLE CANZONI CHE METTERANNO SEMPRE TANTA FELICITA` NEI NOSTRI CUORI!!!!!!!!.....
CIAOOO AFFETTUOSO E SORRIDENTE A VALE ANTEA
LARA ALESSIA DANIELA NADIA LUCA E BUON
FINE SETT.!!!...
CIAOOO SIMPATICO A TOTTU SA GENTI ARRUBI
A E BUON FINE SETT.!!!!!.........
MITICO ANDREA NOSTRO IDEATORE DI VITA E
NOVITA`! LA VITA E` BELLA!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA
(ROMA)!!!!!!!!!!.............
03-10-2013
Grazia di Torino
Caro Patrizio, ma SEI un ragazzo, anzi UN PITZINNO!!!!! Peccato non fossi tu davanti al S. Anna di Torino, perché mia nipote è stata tentata di avvicinarsi a quel ragazzo per chiedergli come mai ascoltasse i Tazenda…..Sul “ come mai” , noi del GB non abbiamo dubbi , vero? Perche SONO STREPITOSI e quando il capitano era la loro voce solista erano davvero mitici. Comunque oggi ho portato l’auto a vedere dal mio meccanico e, indovina Patrizio? , aveva su “Un alenu ‘e sole”. Cosi ho scoperto un altro fan di Andrea e, invece di parlare della centralina elettronica della mia 206 che fa le bizze, abbiamo incominciato a parlare del capitano e non la finivamo più , con grande nervosismo di altri 2 clienti che stavano aspettando e il telefono che continuava a suonare. Ma si sa…….quando si ama Andrea……..i miracoli del capitano. Baciobacio a te Patrizio e a tutti gli amici del GB
...e meno male che Grazia ha scritto che quell`uomo , in macchina , con Mamojada , a tutto volume ...era poi davanti ad un Ospedale...altrimenti avrei pensato di essere io....
Naturalmente scherzo , ma poteva essere ....anche se ho 47 anni ormai suonati.
Un abbraccione a tutti quanti.
Ciaoooooo
..anima in su entu...
CIAO CAPITANO!!!
28-09-2013
Grazia di Torino
Ma allora, cara Elisabetta, questa è la prova che noi pensiamo tanto a lui, ma anche lui pensa tanto a noi…..ne vuoi sapere un’altra? Vicky,La mia nipotastra naive, che ha imparato ad amare il nostro capitano dopo una commovente e coinvolgente serata d`ascolto, è incinta di un bel maschietto .Lo ha saputo proprio
l’altro ieri dall’ecografia….. Mentre usciva dall’ospedale sul marciapiede era ferma un’auto con un ragazzo al volante che stava ascoltando a tutto volume Mamojada ……secondo te come si chiamerà ‘sto……. pitzinno?
27-09-2013
elisabetta di siena
questa è da raccontare: sono andata a un corso per computer e ho dovuto inserire il mio indirizzo mail e, invece del mio, è comparso il sito di Andrea.Compenetrazione va bene, ma fino a questo punto non credevo.
CIAOOO CARISSIMO AMICO MIO ANDREA SOAVEMENTE LE LEGGERE BREZZE DI VENTO STANNO SCUOTENDO IL CIELO AZZURRO E NELL`ARIA SI ODO
NO LE MELODIE DELLE TUE BELLE CANZONI CHE IRRADIERANNO SEMPRE TANTA FELICITA` NEI NOSTRI CUORI!!!...
CIAOOO SIMPATICO E GIOIOSO VALE ANTEA LARA ALESSIA DANIELA NADIA LUCA E BUON FINE SETT.!!!...
BUONA SERATA PROSEGUO E BUON FINE SETT.!
BUONA SERATA GRANDE CAPITANO ANDREA! LA VITA E` BELLA!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA
(ROMA)!!!...
26-09-2013
elisabetta di siena
non so che aspetto avremo nell`aldilà, ho sempre ritenuto che fosse quello migliore che abbiamo avuto in terra, ma per Andrea sono indecisa se è quello di quando cantava Carassecare o quello dell`ultimo concerto
<< < da 301 a 400 di 1332
>>
>