<< < da 1201 a 1300 di 1332
>>
>
..umpari a tie...
CAPITANO NOSTRO!!!
VOLA QUESTO CANTO PER TE...................
Un saluto a tutti, naturalmente in primo luogo ad Andrea al quale rivolgo almeno un pensiero al giorno, anche se non lo saluto qui tutti i giorni.
Un abbraccio.
SOLO TU NEL CUORE PER SEMPRE.....................
CIAO VALENTINA
non importa cosa scrivo. Ci sono. Ci sei?
CIAOOO CARISSIMO AMICO MIO ANDREA LENTA-
MENTE IL VENTO STA` COCCOLANDO IL CIELO
AZZURRO ASCOLTANDO IL SUONO DELLE TUE BELLE CANZONI CHE CONTINUERANNO A DARE TANTA FELICITA` ANCHE AI NS. CUORI!!!.
CIAOOO ALLEGRO A VALE ANTEA LARA ALESSIA
DANIELA NADIA LUCA E BUON FINE SETT.!!!.
BUONA SERATA PROSEGUO E BUON FINE SETT.
A TOTTU SA GENTI ARRUBIA!!!...
BUONA SERATA GRANDE CAPITANO ANDREA NS. MITICO VIAGGIATORE E PORTATORE DI IDEE!
LA VITA E` BELLA!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA
ROMA!!!...
VOLA QUESTO CANTO PER TE...............
...se non ci fossi tu... Grazie, dolce e caro Andrea!
..in su coro...
CIAO CAPITANO NOSTRO!!!
...Perché manifesti l`anima nascosta di ogni essere vivente: la comunione profonda con la vita, il senso della bellezza,la pace e l`armonia...
IDENTICO ..Il rimpianto di non averti mai incontrato,e la sensazione di averti sempre conosciuto...
...Il rimpianto di non averti mai incontrato,e la sensazione di averti sempre conosciuto...
...E io ascolto te, la tua voce incomparabilmente bella...rosa resolza
16-02-2013
Grazia di TORINO
Caro, magico Capitano nostro,
questa sera a casa mia ci sarà una serata in tuo onore, con video, CD , articoli per renderti omaggio in occasione della serata finale di Sanremo. Carino Sanremo di quest’anno ( questo è, ovviamente il mio parere) ma di te non si è parlato per niente, nemmeno nella serata di ieri dedicata all’Amarcord.
E dire che tra i giovani c’era la deliziosa Ilaria Porceddu, cagliaritana che ha cantato una strofa della canzone in sardo.
Niente per la partecipazione a Sanremo dei Tazenda, impegnati, bravi, musicalmente ( grazie Ginetto Marielli splendido autore ) e vocalmente ( che impasto vocale meraviglioso voi tre!). Eppure era stato un evento . Disamparados e Pitzinnos in sa gherra furono molto popolari ed anche premiate. La macchina dello star system non ha pietà ed è un vero peccato!
Così stasera, con una decina di persone ti rivedremo , Andrea caro, con i tuoi amici Gino e Gigi, con Marras,
Corona, con De Rosas ed Al Di meola ed anche da solo per ricordare a tutti quanto sei grande.
Rivedremo i tuoi occhi di ridente ossidiana, stelle scintillanti di gioia mentre canti , anche quando il tuo corpo fa fatica a seguIre il tuo spirito, perché quando cantI TU, ANDREA STAI BENE. Questa è la tua magia. La musica la tua grande medicina, ed anche la nostra. Sentirti cantare così pieno di vita e gioia è un balsamo che guarisce i nostri mali.
Si ses de mutria mala ,morigande in sos pensamentos -lestra de su grecu s`ala ispinghet ecos de lamentos. Brincas sos trabentos ei bessi dae su ludu ……..e per farlo, chiunque e dovunque tu sia, ascolta Andrea , è magico !
... che foza in su `entu so deo
che frore in su nie...
Ciao dolce e caro Andrea!
..CIAO CAPITANO NOSTRO...
fai sentire la tua voce, caro Andrea.
CIAOOO CARISSIMO AMICO MIO ANDREA SOAVE
MENTE IL VENTO STA` COCCOLANDO DELLE SOT
TILI MUVOLE CON IN SOTTOFONDO IL PIACEVO
LE SUONO DELLE TUE BELLE CANZONI CHE REN
DERANNO SEMPRE FELICI TUTTI I NS. CUORI!
CIAOOO ALLEGRO A VALE ANTEA LARA ALESSIA
DANIELA NADIA LUCA E BUON FINE SETT.
SALVE SIMPATICO A TOTTU SA GENTI ARRUBIA
BUON FINE SETT. E BUONA DOMENICA DELLA PENTOLACCIA!!!...
BUONA SERATA GIOIOSO GRANDE CAPITANO AN
DREA NS. AMICO! LA VITA E` BELLA!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA ROMA!!!...
ANDREA PER SEMPRE............
... bella sa die, cando tue as a torrare...
Ciao dolce e caro Andrea!
..notte anima, bianca come la neve che cade lenta dal cielo...
Capitano Nostro!!!
SIAMO NELLA TUA CASA CAPITANO E NOI TUTTI TI RISPETTIAMO..........LA TUA VOCE NEL VENTO NOI RICORDIAMO CON GRANDE AMORE E CONFORTO,ANCHE LA TUA ASSENZA PER TUTTI NOI è PRESENZA INFINITA............
10-02-2013
Grazia di Torino
Cara Elisabetta, voglio evitare che in questo spazio il nostro diventi un colloquio a due, perché stiamo scrivendo in un contesto dedicato a tutti coloro che amano Andrea. Ma ho capito perfettamente le tue intenzioni e quello che ho detto nella precedente e-mail non era assolutamente contro di te, che sei animata dalle migliori intenzioni.
Il fatto è che mi sono andata a rivedere le apparizioni alla tv ufficiale del nostro Capitano , da quelle di Sanremo nei Tazenda alle pochissime successive. A parte quella nello spettacolo dedicata a De Andrè in cui interpreta da dio Hotel Supramonte e lo si vede a proprio agio ( ma era un contesto particolare, un omaggio di grande affetto per l’amico scomparso), le altre volte mi è sembrato molto meno disinvolto, come imbrigliato in schemi che non gli appartengono e che solo la sua straordinaria musicalità e sensibilità sono riuscite a dissipare appena inizia a cantare.
In particolare mi è rimasta impressa la sua performance di “No potho reposare”a “Torno sabato”, del 2001, presentata da Giorgio Panariello , che ha effettuato insieme ad Anna Oxa. Erano diversi anni che Andrea non era più presente sulle scene tv. Stava preparando l’uscita di Abacada che un distratto Panariello presenta con poca cura e, e secondo me, con grande superficialità: non gli chiede di dire una sola parola su questa sua nuova fatica, eppure Andrea si presenta in una veste nuova, da solista, con repertorio nuovo. Niente!
Ha curato il suo aspetto in modo particolare. Indossa quel bellissimo abito retrò, scuro con i bordi chiari, che gli sta a pennello. Ha acconciato i capelli un po’ alla Rodolfo Valentino, per interpretare un personaggio romantico e sognante, adatto alla romanza che sta per cantare ( fatto curioso: No potho reposare è stata scritta da Sini nel 1926, anno in cui Valentino morì, suscitando sgomento e lutto in tutto il mondo).E per accentuare l’aria da gentiluomo d’altri tempi ,porta gli occhiali , che gli conferiscono un’aria deliziosamente intellettuale. E’ perfetto e non lo vedremo mai più con questa “mise”.
Ritrornerà a quell’abito, ma con i capelli sciolti, senza occhiali. Si capisce che per quell’occasione ha voluto presentarsi in modo speciale
Lasciamo perdere che ci sarebbero stati mille modi degni di Andrea per essere presentato ed invece la presentazione di Panariello, che pur definendolo “un mio amico”si dimentica di dire che oltre lo spettacolo c’è anche il disco e costringe l’artista a dirlo di persona, è a dir poco imbarazzante. Trascuriamo pure il fatto che , dopo averlo annunciato come “ colui che E’STATO la voce maschile della Sardegna e FORSE ((!!!...) lo sarà ancora ( bell’amico davvero!!!), la vera stonatura è. secondo me, l’arrivo della Oxa in un abito tra l’odalisca e la diva sado-maso Che ci azzecca con “a diosa”? ( la divina, titolo originale di no potho reposare). Mammma mia! Lei avanza come se lo volesse mangiare…ed Andrea, da vero signore ,continua a cantare con la sua voce sublime, si adatta alla pantomima sicuramente voluta dalla regia televisiva, ma lo si vede chiaramente imbrigliato in un ruolo che gli sta troppo stretto. Lei gli ruba continuamente la scena. La regia le dedica troppi primi piani, riprendendo Andrea troppo spesso di spalle. Eppure IL BRANO E’ SUO, L’INTERPRETAZIONE MAGNIFICA E’ LA SUA, anche quando la Oxa tenta di surclassarlo con un acuto ( a me sembra più che altro un urlo) assolutamente fuori posto in una romanza così struggente e romantica, come Andrea sa e vuole cantare. Alla fine, un abbraccio che lei vorrebbe appassionato e che il Nostro ridimensiona con un’ironia sottilissima e signorilissima, dedicandole un pat-pat sulla schiena impartito con la mano che regge il microfono. IMPAREGGIABILE, GRANDISSIMO ANDREA! Ha sfoderato tutto il suo enorme savoir-fare, dote rarissima nel mondo dello spettaco, ed anche in questo momento svantaggioso per lui ha dato una grande lezione a tutti.
Queste impressioni, non sono solo le mie, ma di un gruppo di amici che, a cena a casa mia,di recente ( proseguo il mio programma privato di far conoscere Andrea a più gente possibile) hanno seguito con me questo video.
Mi scuseranno i fans della Oxa, ma ,secondo noi, ha toppato alla grande ed ha messo in difficoltà Andrea che ne è uscito solo grazie alla sue indiscusse doti di misura e signorilità.
Ecco perché, cara Elisabetta, non vorrei che al nostro adorato Capitano, succedesse ancora una cosa simile: lui non ci sarebbe a salvare il danno con la sua dolce fermezza, la sua incredibile misura delle cose.
Un grande abbraccio.
... meno male che ci sei tu.
Grazie, dolce e caro Andrea!
CIAOOO ANDREA MITICO AMICO MIO LENTAMENT
AL CIELO AZZURRO STANNO FACEND COMPAGNIA
DELLE NUVOLE E LA GIORNATA FREDDA MA LE
TUE BELLE CANZONI GIOVERANNO SEMPRE A TUTTI I NS. CUORI ALLEGRAMENTE!!!...
CIAOOO SOAVE A VALE ANTEA LARA ALESSIA DANIELA NADIA LUCA BUON GIOVEDI` GRASSO E BUON FINE SETTT.!!!...
BUONA SERATA PROSEGUO BUON GIOVEDI` GRAS
SSO A TOTTU SA GENTI ARRUBIA E BUON FINE
SETT.!!!...
BUONA SERATA GRANDE CAPITANO ANDREA VIAG
GIATORE DI MONDI! LA VITA E` BELLA!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA
ROMA!!!...
07-02-2013
elisabetta di siena
scusa, Grazia di Torino, mi era sfuggito il tuo messaggio. Certo hai ragione, la sede non è la più adatta, ma il mio intento era solo quello di riproporre Andrea a tanta gente, neanche particolarmente colta o preparata musicalmente, ma che lo ammirava. Comunque chi ha i mezzi per poterlo proporre in altri modi sia benvenuto e buona fortuna, diamoci da fare.
07-02-2013
elisabetta di siena
pensavo, per l`idea che avevo avuto di presentarsi a Italia`s Got Talent, si potrebbe usare il pezzo di Luisa del 5/2, mimarlo in scena con davanti una porta che poi diventa un video su cui viene proiettato quello che si era detto. Per me potrebbe funzionare. Ci vuole solo un vecchio, un bambino ecc. che se la sentano di farlo e facciano domanda
... nel cuore, sempre! Ciao dolce e caro Andrea!
Ciao Andrea... fai qualcosa tu, se puoi!!!
Le Scarpe
Le scarpe sulla soglia di una porta e i passi leggeri, i passi di un ragazzo, di un bambino e di un anziano in mano una canzone la Tua canzone più bella quella che entrerà nelle nostre anime per restarci sempre, e quando si uniranno insieme danzeranno con Te per non dimenticarti mai, per non dimenticare quell`amico che in silenzio e andato via ma e sempre vicino ai nostri sentieri alle nostre vite che corrono distratte ma sanno fermarsi un momento un piccolo momento per ricordare ancora una volta te Andrea, per rimettere ogni cosa al proprio posto quel posto chiamato casa che Tu amavi e facevi tuo, quell’angolo del mondo chiamato Sardegna rifugio perfetto dell’anima che tranquilla passeggiava per le strade della tua città rincorrendo quel sogno bellissimo del domani futuro del passato presente che senza fretta raccontavi a tutti , che senza dir parola entrava nel tuo vivere , nel quotidiano presente di un istante quell’istante che sembrava per Te quasi l’ultimo o forse solo il primo di tanti da vivere….
Le scarpe sul davanzale della finestra quei passi leggeri che una notte sono venuti a noi bellissimo attimo di gioia , e il Tuo attimo quello che non passerà mai …mai Andrea
ANDREA VIVE DENTRO DI NOI NEI NOSTRI CUORI
03-02-2013
Grazia di Torino
Cari amici, ieri sera ha visto per la prima volta Italia ‘s got Talent.e……sinceramente non mi è sembrato lo show adatto a presentare il nostro Capitano. Spero vorrai perdonarmi Elisabetta ( del resto quello che esprimo è solo il mio parere), ma ho trovato lo spettacolo un gran calderone fatto più che altro per stupire il pubblico piuttosto che per proporre veri talenti, anche se qualche partecipante si è fatto onore. Poiché è un “concorso” , ci sono dei giudici, che,ahimè , non mi sono sembrati molto interessati al vero talento ma , piuttosto superficiali, orientati verso l’impatto televisivo dei “numeri”.
Far conoscere Andrea , il nostro amico Andrea, secondo me, è presentarlo per quello che è: un artista che propone cultura vera, non spettacolo fine a se stesso. L’Andrea che tutti noi conosciamo è un musicista raffinato e profondo che per anni ha studiato le sonorità musicali di mezzo mondo ed in particolare quelle mediterranee. Basta ascoltare brani come Pandela o Soneanima o l’intero ultimo CD “Rosa resolza” per sentire il minuzioso lavoro di ricerca e soprattutto l’originalità nella realizzazione musicale attraverso l’uso di strumenti e ritmi etnici utilizzati con attenzione, freschezza e gusto indiscutibile. E la maturità, la sensibilità e l’esperienza della sua voce poi……..
Stesso pensiero per i vincitori del premio a lui dedicato. Se è stato riconosciuto loro un merito è quello di aver in qualche modo perpetuato lo spirito del loro Maestro e quindi non vanno, secondo me, gettati in una tale bolgia
Non si tratta di “avere la puzza sotto il naso”, ma pensando a come Andrea abbia sempre evitato, per ovvi motivi, i programmi tv , un po’ come altri due grandi della nostra musica , De Andrè e Gaber, mandare allo sbaraglio la sua incredibile sensibilità, potrebbe voler dire mancargli di rispetto ed è l’ultima cosa che noi vorremmo, No? naturalmente , ripeto, è solo il mio modo di vedere le cose.
Forse ci sono, sempre e solo a mio parere, contenitori tv più adatti allo scopo. Uno di questi è “Cool Tour” su Rai5. E’ un po’ che non lo seguo, ma fino a poco tempo fa, c’erano dei servizi molto interessanti e ben fatti sulla musica, condotti da Carlo Massarini, lo stesso Massarini, musicofilo colto e preparato, che ha presentato l’anno scorso il premio Parodi. Si, non ha la diffusione di Canlale 5 , ma è comunque una rete seria, abbastanza seguita, soprattutto da chi vuole arricchire le proprie conoscenze in vari campi dell’arte. E poi c’è Rai Storia dove, circa un mese fa, è stato presentato un bel servizio su Fabrizio de Andrè.
Non conosco personalmente Massarini, né ho conoscenze in Rai , ma lavorandoci un po’ tutti insieme, sono sicura che potremmo realizzare qualcosa di bello. Se ci riuscissimo sarebbe un meraviglioso primo passo per poi da lì partire con qualcosa di valido per arrivare ad un pubblico più ampio. Vogliamo provare ad unire le nostre forze? Per quanto mi riguarda incomincerò a contattate amici ed amici degli amici. La sede Rai di Torino ha ancora un buon impatto televisivo che si articola in vari servizi, anche nei palinsesti di Rai 3 . chissà che……Spero che come “ popolo di Andrea”ci si dia tutti da fare. A presto, amici.
... dormi, dormi, alleluia...
Ciao dolce e caro Andrea!
Le scarpe sulla soglia di una porta e i passi leggeri , i passi di un ragazzo , di un bambino e di un anziano in mano una canzone la Tua canzone più bella quella che entrerà nelle nostre anime per restarci sempre, e quando si uniranno insieme danzeranno con Te per non dimenticare mai ciò che ha fatto grande il nostro cuore quell`amico che in sinlenzio e andato via ma e sempre vicino ai nostri sentieri alle nostre vite che corrono distratte ma sanno fermarsi un momento un piccolo momento per ricordare ancora una volta te Andrea.
... passerà questa pioggia sottile come
passa il dolore ...Ciao dolce e caro Andrea!
Ciao Andrea. Sei sempre con noi . La tua vita è un inno alla vita. ...no potho reposare...
CIAOOO CARISSIMO AMICO MIO ANDREA IL CIE
LO E` BUIO MA TU ILLUMINERAI LA NOTTE CON LE MELODIE DELLE TUE BELLE CANZONI CHE FARANNO SEMPRE FELICI TUTTI I NS. CUORI ALLEGRAMENTE!!!...
CIAOOO SOAVE A VALE ANTEA LARA ALESSIA NADIA DANIELA LUCA!. DOMA BUON INIZIO E
PROSEGUO DEL NUOVO MESE DI FEBBRAIO E BUON FINE SETT.!!!!!...
SALVE GIOIOSO A TOTTU SA GENTI ARRUBIA
DOMA BUON INIZIO E PROSEGUO DEL NUOVO MESE DI FEBBRAIO E BUON FINE SETT.!!!!!.
BUONA SERATA GRANDE CAPITANO VIAGGIATORE
ANDREA IDEATORE DI NOVIZIE CHE DEDICHI A TUTTI NOI!!!LA VITA E` BELLA!!!!!...
CIAOOO DA MIKI TARCISIO(CA) E DA GIULIA
ROMA!!!!!!!!.........
RICORDARE ANDREA ANCHE IN QUESTO MODO è FANTASTICO BRAVE PER LA VOSTRA FANTASIA.
P.S. MI FA PIACERE SAPERE CHE NON SONO LA SOLA FANS DI ANDREA A TORINO!
CIAO A TUTTI
31-01-2013
elisabetta di siena
la trasmissione riguarda talenti di qualsiasi tipo, per questo bisognerebbe trovare un modo originale di presentare la cosa, sempre con il benestare di Valentina ovviamente.
31-01-2013
Grazia di Torino
Scusate la postilla. iO non seguo molto gli spettacoli canori in Tv. Non è che Italian`s got talent è una rassegna di voci nuove? nel qual caso sarebbe meglio presentare uno dei vincitori del premio Parodi, corredandolo di un documentrio su Andrea e la Sardegna come suggerisce Elisabetta. Perchè se cosi è ANDREA PARODI NON E` UNA VOCE NUOVA MA LA VOCE DELLA SARDEGNA e non solo.......
<< < da 1201 a 1300 di 1332
>>
>